TRENTENNALE PROSELVA
Incontro di studio 'Le Contrade di Confine"
L'associazione Storia Patria, in collaborazione con l'associazione ProSelva, organizza un incontro con lo scopo di approfondire la conoscenza del nostro territorio

Fasano - Giovedì 5 marzo, a partire dalle 17:30, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Fasano, la sezione cittadina di Storia Patria di Fasano, presieduto da Maria De Mola, organizza un incontro per approfondire la consocenza del territorio di Fasano.
Oggetto dell'incontro, dal titolo "Le contrade di Confine" ha lo scopo di migliorare la conoscenza di un territorio di confine tra Fasano, Monopoli, Alberobello e Locorotondo. l'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione ProSelva, presieduta da Rosanna Petruzzi Lozuppone, che proprio in questo 2020 festeggia i trent'anni di associazione.
Relazionerà il prof. Giovanni Brescia, docente e studioso di storia locale, su un territorio che da Egnazia porta sulla collina murgiana dominata dalla Selva di Fasano, sino ai confini con contrada Balice e Monte Guarini (Monopoli), Canale di Pirro (Fasano), Alberobello, Locorotondo e la contrada di Laureto.
L'incontro attraverserà l'evoluzione tra limes, privilegi, bolle papali, possedimenti, atti notarili, divisioni demaniali, controversie tra pastori, contadini e nobili proprietari terrieri. Un momento di conoscenza su toponimi, masserie, agglomerati rurali che, nonostante le modifiche antropiche, ha motivo di non far perdere le sue tracce.
di Redazione
28/02/2020 alle 18:03:20
Leggi anche:
Attualità
9ª edizione di "O-maggio all'Infanzia": un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela